Posizione geografica

Pagina dedicata alla posizione geografica e a come raggiungere la Comunità Montana Valtellina di Tirano

Il territorio della Comunità Montana Valtellina di Tirano comprende una porzione della Valle dell’Adda confinante con la Confederazione Elvetica, la Provincia di Brescia e le Comunità Montane di Bormio e Sondrio.

Il fondovalle è solcato dal sinuoso corso del fiume Adda che per lunghi tratti ha carattere torrentizio a causa della captazione delle sue acque a scopo idroelettrico.

Superficie del territorio:
kmq 451,97 Abitanti: 29.388 Altitudine: minima m 373 slm / massima m 2.902 slm

Collegamenti stradali:
SS. 38 dello Stelvio nella quale confluiscono la S.S. dell’Aprica a Tresenda (Teglio), una sua variante a Stazzona (Villa di Tirano), strada di raccordo con il confine di Stato italo-svizzero a Madonna di Tirano.

Località confinanti:
La zona offre possibilità di transito verso l’Engadina (Saint Moritz) e l’Austria per la vicina Valle di Poschiavo e il passo del Bernina; verso l’Alto Adige per il passo dello Stelvio; la Valcamonica e il passo del Tonale attraverso il passo di Aprica.

Visualizza sulla mappa la posizione 

Pagina aggiornata il 28/11/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta la Comunità Montana Valtellina di Tirano

Problemi in città

Salta al contenuto