La GEV presta servizio presso gli enti locali gestori secondo le modalità previste dalla Legge Regionale n° 9/2005 che sostituisce la Legge Regionale n° 105/1980 (ora abrogata) della Regione Lombardia che appunto disciplina il Servizio Volontario di Vigilanza Ecologica.
La GEV in servizio ricopre la funzione di Pubblico Ufficiale ed ha poteri di Polizia Amministrativa come previsto dalla L. 689/1981.
1) promuovono presso i cittadini l'informazione sugli strumenti legislativi predisposti a tutela dell'ambiente (EDUCAZIONE AMBIENTALE)
2) accertano per sanzionare i comportamenti dei singoli che si pongono in contrasto con le leggi di tutela dell'ambiente (VIGILANZA)
3) collaborano con le autorità competenti in caso di calamità o di disastri ecologici (PROTEZIONE CIVILE)
Le modalità di espletamento delle attività sono spesso molto diverse in quanto differenti sono gli ambiti territoriali di intervento.