Competenze
Dall'art n. 22 dello Statuto dell'ente
Il Presidente:
a) rappresenta la Comunità montana;
b) ha la legale rappresentanza della Comunità montana, anche in giudizio;
c) delega un componente della Giunta esecutiva a svolgere le funzioni vicarie in caso di
necessità;
d) convoca e presiede la Giunta esecutiva;
e) sovrintende al funzionamento degli uffici e dei servizi nonché all’esecuzione degli atti;
f) nomina i responsabili di area e di servizio e attribuisce gli incarichi dirigenziali secondo le
modalità stabilite dalla legge, dallo statuto e dal regolamento sull’ordinamento degli uffici
e dei servizi;
g) sulla base degli indirizzi stabiliti dall’Assemblea provvede alla nomina, alla designazione e
alla revoca dei rappresentanti della Comunità montana presso enti, aziende ed istituzioni
pubbliche e private.
2. Il Presidente, inoltre, emana gli atti che le leggi attribuiscono alla sua competenza, esercita le
altre funzioni che gli sono attribuite dalla legge, dallo statuto o dai regolamenti e sovrintende
all’espletamento di funzioni attribuite o delegate.
3. Su conforme parere della Giunta esecutiva, può affidare speciali incarichi ad uno o più
consiglieri per un tempo determinato. Del conferimento di tali incarichi è data comunicazione
all'Assemblea